La nostra idea di progetto web
Fino a pochi anni fa i siti internet erano un po’ dei biglietti da visita che servivano a presentare l’azienda o il professionista, il web ti dava la possibilità di essere visibile da chiunque ma tutto si fermava alla semplice rappresentazione di se stessi e al classico “contattaci”. Oggi non è più così, e anche se in alcuni casi questa è una pratica ancora usata, di fatto non porta nessun risultato tangibile.
Il mondo della comunicazione si è oramai spostato sui mezzi digitali e quindi tutti ne dobbiamo tenere conto. Le migliori aziende hanno capito l’importanza di una strategia comunicativa e digitale ben pianificata ed impiegano al loro interno team specializzati che si occupano dell’immagine e del marketing aziendale con una presenza costante su molte delle piattaforme digitali attuali.
Ma anche il piccolo commerciante o il libero professionista hanno bisogno di queste strategie? Certo, non c’è dubbio infatti che la clientela oramai si è abituata ad interagire con le aziende con tutti i mezzi che sono a disposizione a cominciare dai social media e quindi inserirsi nel modo giusto in questi canali può dare risultati anche notevoli.
Una buona strategia commerciale allora prevederà lo studio dell’azienda e del mercato in cui opera, l’ottimizzazione del sito internet che serve a mostrare la realtà aziendale in tutti i suoi aspetti tecnici e di immagine. Poi si andrà a creare una pianificazione strutturata sui social media dove l’interazione con i clienti è diretta ed immediata e necessita quindi di molta cura e professionalità. Questa attività va implementata con campagne di pubblicità a pagamento che saranno diverse a seconda dei settori e degli obbiettivi che ci si prefigge di raggiungere.
Pe quanto riguarda la realizzazione di e-commerce il discorso si fa molto più complesso. Pensare che basti mettersi sul web per incrementare le proprie vendite è un errore da non commettere. La realizzazione di un e-commerce deve essere curata nei minimi particolari e pianificata con rigore senza preconcetti. Capita infatti di fare un analisi e capire che l’idea sulla quale ci era stato chiesto di realizzare il progetto non sia redditizia o presenti rischi per l’azienda, in quel caso meglio lasciar perdere e concentrarsi su altri aspetti se dobbiamo migliorare il nostro business.
Riassumendo, l’ingresso di un azienda o di un professionista nel mondo digitale richiede tre fasi tutte importanti:
1) Studio ed analisi del mercato di riferimento per l’azienda e a seguire stesura del progetto.
2) Realizzazione tecnica del sito e messa online, nel caso di e-commerce la fase tecnica prosegue nel tempo ed accompagna costantemente il lavoro.
3) Realizzazione della strategia di marketing digitale appropriata con pianificazione della presenza sui social media. Conseguentemente si attuano le campagne pubblicitarie pianificate in precedenza.
L’errore più comune è quello di saltare la prima fase pensando di sapere già cosa vi serve e quindi di risparmiare, anche se è possibile in alcuni casi, di solito non lo è ed è meglio quindi affidarsi ad un professionista che perlomeno vi affianchi in questa fase.
Per concludere, il mondo digitale offre opportunità non immaginabili un tempo, ed è possibile sfruttarle anche con investimenti minimi a volte, ma bisogna sempre in ogni caso pensarlo come “progetto” e realizzarlo con rigore ed impegno, altrimenti butterete il vostro tempo e con esso i vostri soldi.
